Articoli correlati

RAI: Assessment?
Non volendo minimamente limitare il sacrosanto diritto a stupirsi che ognuno può avere, soprattutto quando stimolato da eventi positivi... leggi tutto

ALMAVIVA calpesta i diritti dei genitori e dei figli
Veniamo informati da alcune lavoratrici che Almaviva Contact Spa di Roma, nonostante abbia licenziato più di 1600 lavoratori in... leggi tutto

IN PRINCIPIO ERA IL VERBO… E ALLA FINE LE CHIACCHIERE
Ogni giorno, puntuali, si inseguono voci di corridoio, pettegolezzi, chiacchiericci e malignità che avvelenano l’aria e rendono invivibile l’attività lavorativa... leggi tutto

ADS: Comunicato ai lavoratori
Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente il... leggi tutto

TIM: Coronavirus e la necessità di chiarezza
In data 10 marzo 2020, Tim in seguito all’emergenza nazionale sul coronavirus, ha redatto un documento sull’accesso/intervento in sicurezza... leggi tutto

ACCENTURE: Comunicato Unitario
Il giorno 4 luglio u.s. si è tenuto presso Unindustria Roma, l’incontro tra Slc-Fistel-Uilcom le Rsu e Accenture Hrs,... leggi tutto

Vertenza lavoratori ex Gepin Contact, ancora nessuna soluzione…
Si è protratta fin oltre la mezzanotte l’occupazione del “parlamentino” del MISE da parte dei lavoratori e lavoratrici ex... leggi tutto

Fondazioni Lirico Sinfoniche: Richiesta incontro urgente ANFOLS
Appare evidente, da parte del legislatore, la volontà di mantenere le disposizioni dell’art. 24 della legge 160/2016 e di... leggi tutto

RAI: Diffida utilizzo c.d. “zainetto” e riprese leggere.
Le scriventi OO.SS. in relazione all’utilizzo del c.d. “zainetto”, apparecchio utilizzato per trasmettere filmati soprattutto in ambito news, ravvisano... leggi tutto

[2017-03-24] Comunicato sindacale Ericsson
In data 23 marzo, presso l’Unindustria di Roma, si è svolto il primo incontro previsto dalla procedura di legge... leggi tutto