Autore - UILCOM Roma e Lazio

ERICSSON: Comunicato 29-12-2017

Giovedì 28 Dicembre, il Ministro Calenda ha ricevuto i Segretari Generali di Slc. Fistel e Uilcom e una delegazione sindacale, insieme ai vertici di Ericsson rappresentati dall’Amministratore Delegato. Ericsson ha ribadito le proprie intenzioni, confermando la necessità di procedere con riduzione dei costi e cessioni di attività non più strategiche. La delegazione sindacale ha sottolineato la totale mancanza di un progetto capace di riposizionare Ericsson nel mercato italiano, un piano di scarsa visibilità, fatto solo di tagli occupazionali e salariali e [...]

RAI: Comunicato CCL 2018-01-02

“Il rinnovo del contratto di lavoro è la priorità assoluta.” Questa posizione è stata chiarita alla Direzione del Personale nel momento in cui è emersa, da parte della Rai, la volontà di procedere ad una incentivazione all’esodo per i lavoratori con determinati requisiti di anzianità. Per quanto riguarda Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione la chiusura del Contratto di lavoro è punto centrale per il futuro Industriale del Servizio Pubblico Radiotelevisivo. Dopo anni di rinnovi che [...]

RAI: Comunicato CCL 29 dicembre 2017

Il giorno 29 dicembre 2017, presso Viale Mazzini, si sono incontrate le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind- ConfSal con Rai assistita da Confindustria-Unindustria. Le parti hanno concordato di operare sulle “figure professionali” partendo dal completamento della classificazione ferma dal CCL del 2000, riposizionando quindi le figure professionali all’interno del sistema classificatorio e costituendo un testo contrattuale che descriva tutte le figure professionali presenti in azienda. La finalità è quella di [...]

RAI – Natale 2017: Lavoratori al freddo ed al gelo e senza acqua.

Anche per questo Natale molte lavoratrici e lavoratori della Rai di Roma hanno avuto il loro regalino , ne sanno qualcosa i Colleghi del Centro Servizi Salario Uno che da molti giorni sono costretti in condizioni ambientali ed igieniche assurde in quanto manca l’acqua in tutto il sito produttivo e solo dopo la segnalazione della UILCOM sono state adottate alcune soluzioni , resta comunque esecrabile il comportamento e la superficialità di una linea gestionale che non ha posto in [...]