Autore - UILCOM Roma e Lazio

SKY: richiesta dati numeri azienda

In riferimento all’incontro del 31 maggio 2017, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, sulle procedure di legge per i licenziamenti collettivi avviate da Sky Italia il 16 maggio, le scriventi OO.SS. fanno richiesta di conoscere:Il numero di lavoratori in prossimità di raggiungere l’età pensionabile; Il numero di lavoratori interessati dalla procedura considerati categorie promettete, con il dettaglio del numero distribuito per realtà territoriali. Il numero percentuale di lavoratori rientranti nella normativa per le categorie protette. Il numero di lavoratori a tempo indeterminato [...]

IPZS: Comunicato

Siamo venuti a conoscenza in queste ultime ore che all’interno dell’IPZS, finalmente, si è posta fine la “cattiva abitudine”, da noi più volte evidenziata, di non poter effettuare Assemblee tra i cambi turno. Un tema su cui da tempo la Uilcom aveva posto all’attenzione della Direzione non poche perplessità rispetto alla precedente impostazione che prevedeva la concessione delle Assemblee soltanto prima dell’inizio del ciclo produttivo. La scelta di rivedere questo modello non fa altro che confermare le ns. ragioni rispetto ad [...]

ERICSSON: Richiesta ai Ministeri

Egregi Ministri, giovedì 1 Giugno, si è chiusa, con un mancato accordo, la procedura prevista dalla legge, sui licenziamenti collettivi, voluti dalla Società Ericsson. Da parte dei rappresentanti dei lavoratori, si sono fatte tutte le proposte possibili, pur di evitare i licenziamenti : dalla cassa integrazione con piani di riqualificazione, ai contratti di solidarietà, a manovre sul costo del lavoro. Anche il Ministero del Lavoro e le Regioni ,hanno invitato l’Azienda ad evitare i licenziamenti. I dirigenti Ericsson, hanno [...]

Richiesta di incontro CONSODATA

La società Consodata spa è controllata al 100% dal gruppo Italiaonline  e ha avuto  fino ad oggi come sede strategica Roma, con circa 63 dipendenti e come sede secondaria Milano con circa 25 dipendenti.  Consodata ha in essere un accordo di Cigs biennale   ( siglato presso la Regione Lazio) che scade a giugno 2017. Dopo alcune affermazioni di volontà di vendere la società perché non strategica per il gruppo , appena il 19 aprile in un incontro sindacale l’AD [...]