Notizie

Gepin: Il Committente si impegni a salvaguardare l’occupazione

COMMESSA ACQUIRENTE UNICO: IL COMMITTENTE SI IMPEGNI A SALVAGUARDARE L’OCCUPAZIONE. Nell’incontro sindacale svolto nella giornata del 22 maggio l’Azienda ha comunicato alle OO.SS SLC – UILCOM- UGLTELECOMUNICAZIONI e successivamente alla Rsu la volontà da parte del committente della commessa Acquirente Unico di recedere dal contratto con la Gepin contact e di assegnare l’attività di gestione del call center alla società Exprivia già in RTI con la Gepin contact per la gestione dei servizi di AU. Tale decisione del committente è conseguenza [...]

WIND TRE: “Cessione call center rischia di essere licenziamento mascherato”

“Il progetto di esternalizzazione dei contact center ex H3G rischia di diventare un licenziamento mascherato”. A dirlo Salvo Ugliarolo, Segretario Generale della Uilcom-Uil, in merito all’intenzione di Wind Tre di cedere il servizio annunciata in occasione della presentazione del piano industriale. “A tre mesi dall’avvenuta fusione tra Wind e Tre che ha dato vita al primo operatore italiano ed al quarto a livello europeo – continua Ugliarolo – ci aspettavamo un piano industriale di rilancio non solo aziendale, ma di [...]

E-CARE: Informativa sulla privacy su Poste Italiane

Da ieri l’azienda ha cominciato la distribuzione di un documento che ciascun lavoratore, in forza al servizio Poste Italiane, doveva firmare per ottemperare all’obbligatorietà prevista dal contratto che lega Poste Italiane ad E-care ed in ottemperanza agli obblighi imposti dalla legge sulla Privacy. Solo quest’oggi come RSU SLC CGIL e UILCOM UIL abbiamo avuto modo di leggere questo documento, accorgendoci fin da subito che riportava obblighi ed assunzioni di responsabilità ben al di sopra di quanto previsto nella gestione [...]

Vertenza Gepin

Il Tribunale di Roma reintegra in servizio 12 dipendenti licenziati da Gepin Contact dopo che quest’ultima aveva perso la gara di appalto della Commessa Poste. Il Giudice, applicando il principio che nel licenziamento collettivo  la comparazione del personale deve essere effettuata tra tutto il personale fungibile, ha quindi stabilito il reintegro dei lavoratori.