Notizie

WIND TRE: Comunicato ai lavoratori

Martedì 27 giugno è stata sottoscritta, in seguito alla conclusione della procedura di cessione del ramo d’azienda del call center “133” che da WIND TRE è passato a Comdata, un’ipotesi di accordo portato al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori impattati dalla cessione. Questa mattina le Segreterie Nazionali hanno sciolto positivamente la riserva. Le assemblee hanno validato l’accordo con 525 voti favorevoli, 5 contrari e 18 astenuti, registrando una percentuale altissima di partecipazione al voto. L’accordo, giunto fuori procedura e dopo [...]

TISCALI: comunicato unitario incontro con AD

Nella giornata dello scorso 21 giugno si è tenuto l’incontro nella sede Tiscali di Sa Illetta tra l’AD di Tiscali, dott. Ruggiero e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL Telecomunicazioni. Lo stesso incontro aveva come oggetto la presentazione della situazione attuale prospettica del gruppo Tiscali. L’AD Riccardo Ruggiero in apertura ha comunicato che i dati del primo semestre del 2017 stanno facendo registrare un trend di crescita, [...]

ERICSSON: Comunicato unitario

Martedì 27 giugno, la delegazione sindacale di Ericsson, è stata ricevuta dal responsabile vertenze del Ministero dello Sviluppo, Dott. Castano. A nome di tutti i lavoratori, si è richiesto un intervento pressante e urgente del Ministro Calenda : in primo luogo nei confronti di Ericsson affinché sospenda l’avvio degli oltre 300 licenziamenti e riconsideri l’attivazione di strumenti alternativi e comunque efficaci; in secondo luogo un’ opera di verifica e sensibilizzazione verso le Aziende aggiudicatrici delle commesse Wind3, al fine di [...]

Fondazioni Lirico Sinfoniche: Comunicato unitario

Il percorso legislativo del Codice dello Spettacolo, in considerazione di quella che si conferma essere l’intenzione del legislatore, ovvero quella di mantenere la possibilità di declassare le Fondazioni Liriche e di creare un comparto separato per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, ci impone di continuare con le iniziative di contrasto. Pertanto invitiamo i territori a contattare con urgenza i sindaci e i Presidenti, e i Parlamentari, in particolare i Senatori delle Regioni interessate, per spiegare le motivazioni delle nostre proteste e [...]